I principali blog di videogiochi Lionbridge Games del 2024

I momenti migliori del nostro anno più significativo


Il 2024 è stato un anno molto importante per Lionbridge Games e per l'intero mercato del videogioco. Nonostante i problemi insorti nel post-COVID, il settore ha ricominciato a crescere lentamente, aumentando del 2,1% su base annua per raggiungere dei ricavi stimati a 187,7 miliardi di dollari. Sicuramente è una crescita più lenta rispetto agli inizi del decennio, ma gli esperti sono ottimisti riguardo il prossimo anno.

Entrando nel 2025, sarà essenziale analizzare il mercato e cercare nuove opportunità seguendo i trend più recenti. Per riflettere sull'anno passato e prepararci a quello nuovo, abbiamo raggruppato i nostri 5 blog sui videogiochi più popolari del 2024.

5. Perché il marketing dei videogiochi è così complicato

Il marketing è un vero e proprio mistero per i non addetti al lavoro. Ciò è doppiamente vero per il settore dei videogiochi. Nonostante sia un aspetto fondamentale per il successo di un prodotto, il marketing è spesso sottovalutato nel ciclo di produzione, visto esclusivamente come un metodo per vendere e fare soldi. Cosa succede però tra lo sviluppo e la vendita?

Questo articolo spazza via la nebbia e la confusione sul marketing per i videogiochi rivelando i 5 motivi principali per cui è così complicato e come è possibile renderlo più semplice.

4. I giocatori del futuro

Il gaming è un concetto in continua evoluzione. I passi avanti tecnologici e i cambiamenti sociali e culturali hanno modificato il mondo in cui si creano, vendono i videogiochi e su come si interagisce con essi. Abitudini, priorità e aspettative dei giocatori sono cambiate e le società devono adattarsi per rispondere.

Questo articolo spiega come l'evoluzione del consumo di videogiochi ha modificato la nostra idea dell'esperienza utente, identificando i trend principali come l'accessibilità, i giochi su mobile e la monetizzazione, per aiutare gli sviluppatori a tenere il passo alle aspettative dei giocatori nel presente e nel futuro.

3. Il successo di un gioco. L'importanza dell'esperienza utente

Il mercato del videogioco è sempre più competitivo, ci sono tantissimi titoli interessanti e creare un "bel" gioco non è più sufficiente. Cosa rende perfetto un gioco?

Questo articolo discute il concetto della centralità del giocatore e il suo ruolo nel successo di un titolo (spoiler: è un ruolo molto importante). Leggi l'articolo per scoprire come un'esperienza utente negativa può rovinare un bel gioco e perché è essenziale investire nel crowd testing, nel supporto ai giocatori e nella gestione delle community.

2. Assumere un approccio olistico: combinare FQA e LQA

È indiscutibile che l'assicurazione della qualità linguistica (LQA) e i servizi per la qualità funzionale (FQA) siano elementi essenziali del processo di sviluppo di un videogioco. La nostra società ha diverse convinzioni riguardo a come il testing dovrebbe essere.

In questo articolo, si prende come esempio un approccio integrato al testing. Leggi per capire le problematiche connesse alla segmentazione del processo di testing e scopri i vantaggi di consolidare i servizi di FQA e LQA con un solo vendor.

1. Dalla traduzione alla culturalizzazione: La localizzazione di videogiochi ieri, oggi e domani

La localizzazione di videogiochi ha una lunga storia variopinta che ha dato vita a varie metodologie, a volte contraddittorie tra loro. Non importa quale sia la tua scuola di pensiero, è comunque importante saper riconoscere il valore di un'esperienza di gioco ricca e culturalmente appropriata.

Leggi il white paper per ripercorrere la storia della localizzazione dei videogiochi e scoprire come il concetto di "culturalizzazione" possa farti cambiare approccio.

Se hai trovato queste letture interessanti, dai un'occhiata al nostro video sulla culturalizzazione, per scoprire come i nostri esperti di localizzazione riescono a trovare l'equilibrio tra estraneo e familiare, con l'obiettivo di aiutare gli sviluppatori con traduzioni di alta qualità, coinvolgenti e ben consapevoli.

Vuoi saperne di più o vuoi parlare con noi di qualcosa in particolare? Contattaci per parlare con uno dei nostri esperti.


linkedin sharing button
  • #testing_services
  • #game-translation
  • #content_creation
  • #translation_localization
  • #game-services
  • #blog-posts
AUTORE
Abigail Smathers