La spesa per il marketing per i videogiochi AA e AAA può raggiungere centinaia di milioni o addirittura miliardi di dollari.
Ma tu sei uno sviluppatore indie senza budget... Che si fa allora?
Il marketing dei videogiochi è complicato e per gli sviluppatori indie sembra un'impresa praticamente impossibile. Non hanno tutti i torti. Fare marketing senza i fondi sufficienti è veramente difficile. Tuttavia, abbiamo buone notizie: il marketing dei giochi indie funziona proprio come quello dei titoli più blasonati. Anzi, i concetti di base sono ancora più fondamentali quando le risorse sono limitate.
Lex Parisi, Director of Marketing di Lionbridge Games, spiega come le basi del marketing per videogiochi possono essere adattate per la strategia di marketing di un videogioco indipendente di successo.
Il quadro generale
Come sempre nel marketing, le domande fondamentali a cui bisogna rispondere sono semplici: chi, cosa, quando, dove e come. "Quando le risorse sono limitate, è necessario essere strategici", spiega Parisi. "Bisogna definire il proprio pubblico di riferimento, il tempo dei contenuti che si vogliono evidenziare e promuovere il tutto sui canali giusti".
Ecco alcuni fatti da prendere in considerazione:
- A chi è diretto il tuo gioco?
- Cosa piace al tuo pubblico di riferimento?
- Quali sono i posti che frequentano?
- Qual è il tono di voce che preferiscono?
- Esistono delle community e gruppi affini a cui ci si può proporre?
- La mia data di uscita coincide con altri lanci importanti?
- In quale periodo il mio pubblico di riferimento avrà più tempo libero e disponibilità economiche?
Sfruttare i social media
In marketing, il temine "organico" si riferisce alle strategie che non prevedono pubblicità a pagamento, SEO, e-mail marketing e la creazione di contenuti. Per gli sviluppatori indipendenti, le strategie organiche più efficaci sfruttano il coinvolgimento delle community e i social media.
Dalle conversazioni su Reddit e Discord allo streaming e gli aggiornamenti degli sviluppatori, coinvolgere direttamente i giocatori funziona benissimo per la promozione del gioco prima del lancio. Bisogna sfruttare ciò che è già a disposizione, come bozze, grafiche, registrazioni e demo, per aiutare i giocatori a capire come sarà il gioco e quali aspettative possono avere.
"Dobbiamo ricordare che "gratis" non significa per forza "scadente". Esistono tantissimi strumenti e strumenti potenti a basso costo. Basta sapere dove cercare e investire il proprio tempo nel modo migliore".